Il Blog
-
Esodati: la risposta all’interpellanza Maestri n. 2-01952
In data 6 ottobre 2017 è pervenuta risposta all’interpellanza veloce n° 2-01953, a firma dell’on. Maestri e già pubblicata giorni addietro su questo blog. Per chiarezza, nel merito occorre precisare che, in ragione dell’impossibilità ad intervenire in Aula da parte del Sottosegretario al MdL on. Luigi Bobba e su richiesta dello stesso, l’interpellanza era…
-
Molti appetiti sui resti del fondo esodati
L’ultimo report INPS relativo alla ottava salvaguardia ha documentato risparmi consistenti: su oltre 30.000 salvaguardie disposte con la precedente Legge di stabilità, ne sono state riconosciute circa la metà; di conseguenza, i fondi residui ammontano a più di un miliardo. È perfino superfluo rimarcare che, non appena resi pubblici i dati, si sia…
-
Rispondere alle provocazioni sul ricalcolo delle pensioni è un grave errore strategico.
Da settimane ormai le esternazioni del dott. Boeri hanno assunto carattere pressoché quotidiano. Inutile qui addentrarsi nel merito delle sue discutibili argomentazioni, che spaziano da una lettura estremamente personale dei dati di bilancio dell’Istituto previdenziale al mantra di una pelosa equità intergenerazionale a divenire. Accantoniamo pure l’ultima facezia sulla provvidenzialità (a suo dire)…
-
Qualche considerazione sul presidio dei pensionati del 6 luglio 2017
La diffusa tendenza a disertare le manifestazioni era un fatto ormai noto da tempo, direi perfino acclarato se soltanto si fosse andati con la mente ai tanti presidi degli esodati – circa una ventina – nel corso dei quali le scarne presenze si erano già dimostrate eloquenti. Con queste premesse, organizzare un presidio…
-
Roma, 6 luglio 2017 – pensionati e lavoratori in piazza contro le modifiche alla Costituzione e il ricalcolo delle pensioni
Voglio introdurre il volantino della manifestazione, di seguito pubblicato, con le parole di Ezio Gallori, fondatore del CoNUP e promotore della manifestazione. A questo link potete scaricare il volantino della manifestazione che siete tutti invitati a diffondere quanto più possibile. Cari tutti, vedo con piacere molta attenzione alla proposta Mazziotti (meno a quella di Preziosi…
-
Bruxelles, resoconto della conferenza europea sulla salute del 6 e 7 giugno 2017
Rilancio dal sito pensionedirittocostituzionale.it il resoconto di una importante conferenza europea in difesa della sanità pubblica, tenuta il 6 e 7 giugno a Bruxelles, alla quale ha partecipato un nutrito gruppo di appartenenti al CoNUP (COordinamento Nazionale di lotta Unitario Pensonati). di Marcello LUCA Resoconto conferenza e incontro in collaborazione con la Rete…
-
Dal Governo una sconcertante risposta all’interrogazione C.5/11047 dell’ On. Maestri
Il 15 marzo scorso, a prima firma dell’ On. Maestri, è stato presentato alla Camera l’atto 4/15943, col quale si chiedeva risposta scritta al Governo nel merito delle eventuali iniziative allo studio, atte a sanare la situazione degli esodati esclusi dalla ottava salvaguardia. Ragioni di opportunità hanno successivamente indotto lo stesso On. Avv.…
-
Interrogazione parlamentare del gruppo misto Alternativa Libera-Possibile a sostegno degli esodati esclusi dalla ottava salvaguardia
Mercoledì 15 marzo 2017 gli Onn. Andrea Maestri (primo firmatario), Civati, Brignone, Matarrelli e Pastorino, tutti appartenenti al Gruppo Misto-Alternativa Libera-Possibile, hanno presentato interrogazione a risposta scritta (Atto Camera 4/15943), indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, ai quali chiedono di rispondere nel merito…
-
Quali prospettive per gli esodati esclusi dalla ottava salvaguardia?
Vorrei iniziare dal caso reale di un ex lavoratore che, esperite tutte le vie canoniche per ottenere supporto nell’individuare una via d’uscita dal suo Limbo previdenziale, ormai senza più speranze di potersi ricostruire un’identità e una dignità sociale, si è infine rivolto Comitato “Licenziati o Cessati Senza Tutele”. Per etica si omettono ovviamente…
-
Non si giochi sulla pelle degli esodati
Due fatti, avvenuti in questi ultimi giorni tengono in fibrillazione il mondo degli esodati e meritano di essere commentati. Primo fatto Alcuni comitati hanno approntata, e ritengo ormai recapitata alla consigliera per le pari opportunità, Dott. ssa Francesca Bagni Cipriani e alla on. Boschi, una lettera di denuncia delle attuali discriminazioni di…
-
Esodati e Opzione Donna sul cumulo, una convergenza che potrebbe portare ad importanti sviluppi
Che fosse possibile un accordo operativo, quand’anche di mero scopo, tra esodati e Opzione Donna, a giudizio di molti non era scontato. La pervicacia con la quale si insiste sul luogo comune di fantasiosi errori e inefficienze da parte degli apparati statali e politici, ha relegato la mobilitazione dei comitati in ambiti esclusivamente settoriali dai…
-
Lettera degli esodati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Con il nuovo anno l’Odissea degli esodati è ormai entrata nel suo sesto anno e ancora c’è chi resterà escluso dalle salvaguardie, che ammontano ormai a ben otto. Da qualche parte si inizia a parlare di non meglio definite “soluzioni allo studio” o perfino “pronte” ma il timore che, per chi è rimasto indietro, si…