Informazioni utili da altri siti
Circolari Inps
- Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Convenzione fra l’INPS e il FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
- Convenzione fra l’INPS e il FONDO SALUS avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
- Convenzione fra l’INPS e il FONDO di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili
- Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti
- Convenzione tra l’INPS e la Federazione Agricoltori Piccole Imprese – (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
Messaggi Inps
- Lavoratori intermittenti. Precisazioni sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce
- Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Apertura del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle domande.
- Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15 (c.d. Bonus psicologo). Domande per l’anno 2024. Stanziamento fondi 2023. Scorrimento delle graduatorie
- Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Prestazioni integrative della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale. Modalità di accesso. Adempimenti procedurali. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
- Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l'utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, di cui all'articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. Chiarimenti alla circolare n. 60 del […]
- Assegno Sociale. Verifica reddituale per l'anno 2020. Obbligo di comunicazione dei redditi ai sensi dell’articolo 35, comma 10-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14
Medicinademocratica
- Prosegue la campagna per boicottare i prodotti della israeliana TEVA Teva? No, grazie! – BDS Italia Tra le iniziative era stata inviata agli ordini dei medici la seguente note ancor… L'articolo TEVA ? NO GRAZIE ! proviene da Medicina Democratica.
- Processo Eternit bis: che la sentenza di oggi sia definitiva ! COMUNICATO STAMPA Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica “ Faremo il possibile affinchè non ci siano ulteriori sconti… L'articolo Processo Eternit bis: che la sentenza di oggi sia definitiva ! proviene da Medicina Democratica.
- COMUNICATO STAMPA PFAS e schiume antincendio: esposto a 36 Procure da parte di ISDE, ADiC, Movimento Consumatori e Medicina Democratica 15.04.2025 Un gruppo di associazioni impegnate nella tutela della… L'articolo PFAS e schiume antincendio: esposto a 36 Procure da parte di ISDE, ADiC, Movimento Consumatori e Medicina Democratica proviene da Medicina Democratica.
- Segnaliamo la lettera inviata al Prefetto di Livorno relativamente al Piano di Emergenza Esterno della Raffineria ENI di Livorno (in fase di ampliamento per la produzione di “biocarburanti” per aviazione)… L'articolo Aggiornamento del Piano di Emergenza Esterno della raffineria (e non solo) di Livorno proviene da Medicina Democratica.
- Manifestazione a Gallarate: per difendere l’ambiente, no all’ospedale unico! COMUNICATO STAMPA Dopo decine di iniziative in tutta Italia, manifestazione a Gallarate (Varese) con due cortei sabato 12 aprile dalle ore… L'articolo Manifestazione a Gallarate: per difendere l’ambiente, no all’ospedale unico! proviene da Medicina Democratica.
- Medicina Democratica aderisce a FERMIAMO IL RIARMO – RIPUDIAMO LA GUERRA Fermiamo il piano europeo di riarmo: 800 miliardi di euro rubati ai servizi sociali, alla salute, all’educazione, al lavoro, agli… L'articolo FERMIAMO IL RIARMO – RIPUDIAMO LA GUERRA proviene da Medicina Democratica.
Tuttoprevidenza
- Anche quest’anno, dal 1° luglio p.v. sarà corrisposta dall’INPS, agli interessati, la cosiddetta “quattordicesima” ovvero quella somma aggiuntiva annuale che il decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81 art. 5 comma 1 (convertito dalla legge n° 127/2007) ha previsto in favore dei pensionati a basso reddito. La legge n° 232 del 11 dicembre 2016 art. 1 […]
- La legge 30 dicembre 2024, n° 207 (legge di bilancio 2025) con l’art. 1 comma 174 ha prorogato di un anno (per tutto il 2025) e introdotto alcune novità sulla possibilità di accesso al pensionamento anticipata flessibile con la, cosiddetta, “quota 103”. Si veda anche la circolare INPS n° 53 del 5/03/2025. Nel n° 71 […]
- L’INPS con proprio messaggio n° 799/2025 dà attuazione alla possibilità di posticipare il pensionamento a fronte di un “bonus” contributivo diretto in busta paga, pari all’importo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore (9,19%) L’incentivo al posticipo della pensione il cosiddetto “bonus Maroni” , operativo da alcuni anni, è rivolto ai lavoratori dipendenti (anche del […]
- La legge 30 dicembre 2024, n° 207 (legge di bilancio 2025) con l’art. 1 comma 173 ha prorogato la possibilità di accesso alla pensione di anzianità con “opzione donna” apportando modifiche ai requisiti di accesso. Nel n° 69 di Previdenza Semplice l’approfondimento. Tutti i numeri di Previdenza Semplice li trovate qui
- L’INPS con propria circolare n° 29 del 30/01/2025 ha comunicato gli importi delle contribuzioni dovute per i rapporti di lavoro domestico dovuti per l’anno 2025. Segnalo un’interessante pubblicazione esaustiva di tutte le problematiche relative al rapporto di lavoro domestico redatta dal dr. Salvatore Martorelli. Questa pubblicazione è acquistabile su Amazon al seguente link: https://www.amazon.it/Essere-regola-propria-colf-occorre/dp/B0DKTSBXMW Nel […]
- Sono state aggiornate le tabelle di corrispondenza ISEE/Assegno unico per l’anno 2025. Nel n° 67 di Previdenza semplice troverete le tabelle aggiornate oltre ad un breve vademecum sulla materia. Tutti i numeri di Previdenza Semplice li trovate qui.