Informazioni utili da altri siti
Circolari Inps
- Articolo 1, commi 286 e 287, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”. Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile. Istruzioni operative […]
- Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
- Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74. Nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni. Indicazioni operative e procedurali
- Nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del D.M. 28 luglio 1998, n. 463. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
- Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale ASSOCIAZIONE DATORIALE "SMARTJOB PRO" (SMARTJOB PRO) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
- Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Prime indicazioni sulla misura del Supporto per la formazione e il lavoro
Messaggi Inps
- Decreto interministeriale del 28 luglio 2023, di modifica del decreto interministeriale n. 95440 del 18 aprile 2016, istitutivo del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani. Adeguamento alle disposizioni di cui agli articoli 26, comma 7-bis, e 30, comma 1-bis, del D.lgs n. 148/2015. Prime indicazioni
- Articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122. Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all’Istituto nazionale della previdenza sociale dal 1° giugno 2023. Precisazioni
- Avviso esterno ex art.7, comma 6, del D.Lgs.165/2001 per l’individuazione del Responsabile scientifico del programma di ricerca “Visitinps Scholars”
- Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024. Seconda fase
- Sportello telematico per la presentazione della domanda online di Congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità. Rilascio nuova funzionalità “Variazione dati domanda”
- Sportello telematico per la presentazione della domanda online di permessi ai sensi della legge n. 104/1992. Rilascio nuova funzionalità “Variazione dati domanda”
Medicinademocratica
- Medicina Democratica è tra le associazioni promotrici della manifestazione “La via maestra” prevista a Roma il 7 ottobre per la difesa dei diritti costituzionali, dopo la partecipazione alla manifestazione del… L'articolo Medicina Democratica per la via maestra del 7 ottobre 2023 a Roma proviene da Medicina Democratica.
- CHEMICAL BROS. di Massimiliano Mazzotta Dal 25 settembre IN STREAMING SU OPENDDB https://openddb.it/film/chemical-bros/ Un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro. Dopo la partecipazione a numerosi… L'articolo Save the date : dal 25 settembre Chemical Bros in streaming proviene da Medicina Democratica.
- Come è noto, il governo italiano, per “diversificare” gli approvvigionamenti di gas naturale rispetto alle forniture dalla Russia ha deciso di incrementare le capacità di rigassificazione di GNL (Gas… L'articolo Rigassificatore “alto tirreno” : le prime osservazioni di Medicina Democratica proviene da Medicina Democratica.
- ELETTORIIIIIIII …….. !!!!! E’ pervenuta la risposta del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana al nostro comunicato sulle iniziative per garantire il diritto di referendum e per il rilancio della… L'articolo Sanita’: Fontana, referendum? Cittadini si erano gia’ espressi = proviene da Medicina Democratica.
- Assieme alle altre realtà che hanno promosso la proposta di referendum sulla sanità per rafforzare la sanità pubblica e dare risposte ai cittadini/e sulle criticità attuali (liste d’attesa, mancanza di… L'articolo Mail bombing al Presidente della Regione Lombardia proviene da Medicina Democratica.
- Referendum sanità Lombardia: Ricorso al TAR e dieci giornate di mobilitazione nei territori COMUNICATO STAMPA Comitato promotore Referendum sanità lombarda: non ci fermiamo! Contro l’arrogante cancellazione del diritto al voto, annunciato… L'articolo Referendum sanità Lombardia: Ricorso al TAR e dieci giornate di mobilitazione nei territori proviene da Medicina Democratica.
Tuttoprevidenza
- L’INPS con propria circolare n° 55 del 9 giugno 2023 ha pubblicato le nuove tabelle per la corresponsione dell’ANF da valere per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024. Le tabelle sono ridotte a sette in quanto con l’introduzione dell’ Assegno Unico Universale che si applica a tutti i nuclei familiari con […]
- L’Agenzia delle Entrate come ogni anno ha pubblicato una interessante guida alle agevolazioni fiscali per i disabili: la fonte è autorevole e sicuramente farà scoprire nuovi diritti per i disabili. La guida la potrete scaricare o consultare anche al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/le-agevolazioni-fiscali-per-le-persone-con-disabilita Allegata al n° 38 di Previdenza Semplice troverete la Guida. Tutti i numeri […]
- Con circolare n. 14 del 3 febbraio 2023 l’INPS ha comunicato i nuovi importi dei trattamenti di disoccupazione NASPI, cassa integrazione, assegno per attività socialmente utili e fondo credito validi per il 2023. Nel n° 37 di Previdenza semplice le tabelle aggiornate. Tutti i numeri di Previdenza semplice li trovate qui
- Dal 1° gennaio scorso aumentano dell’7,3 per cento, per effetto dell’ aumento del costo della vita, le indennità economiche che l’INPS riconosce ai lavoratori dipendenti affetti da malattie tubercolari. Lo comunica l’INPS con propria circolare n° 9 del 27 gennaio 2023 in applicazione del Decreto del Ministero dell’Economia del 10 novembre 2022 in G.U n° […]
- Finalmente, ed era ora, l’INPS con propria circolare n° 35 del 3/04/2023 dà le istruzioni per l’applicazione delle norme stabilite dalla legge di bilancio 2023 e relative al maggior aumento, rispetto alla perequazione automatica “normale” delle pensioni minime o inferiori al minimo. Nel numero 35 di Previdenza Semplice cerchiamo di approfondire la questione. Tutti i […]
- Anche quest’anno, dal 1° luglio p.v. sarà corrisposta dall’INPS, dall’INPDAP e dall’ENPALS agli interessati la cosiddetta “quattordicesima” ovvero quella somma aggiuntiva annuale che il decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81 art. 5 comma 1 (convertito dalla legge n° 127/2007) ha previsto in favore dei pensionati a basso reddito. La legge n° 232 del 11 dicembre […]