Categoria: pensioni
-
testo e commento all’emendamento esodati alla legge di stabilità 2013
E’ stato raggiunto ieri l’accordo sull’emendamento all’ art. 8 comma 11 della Legge di stabilità 2013. Il testo concordato, salvo possibili aggiustamenti dell’ultima ora, verrà probabilmente presentato tra poche ore e andrà a sostituire in toto l’originario comma 11 del testo di legge. Le novità sono rilevanti per coloro che, dopo i decreti attuativi che…
-
Accordo Sindacati Telecom: i non salvaguardati saranno riassunti ma non vale per tutti
In data 26 Ottobre 2012 Telecom Italia ha siglato un accordo con le maggiori rappresentanze sindacali a tutela delle maestranze poste in mobilità e che, per effetto della riforma pensionistica, negli anni a venire si verrebbero a trovare nella condizione di non poter accedere al pensionamento al termine del loro periodo di mobilità. Si tratta…
-
Domanda di pensione, avvalimento alla Legge 122/2010 e reiezione
A fronte di diverse testimonianze in merito ad un presunto, temporaneo blocco della lavorazione delle domande di pensione che pervenissero all’ INPS in questo periodo, confermo, per esperienza personale quindi con assoluta certezza, che le domande di pensione non sono affatto bloccate e, al massimo, le perdite di tempo si devono imputare alle normali lentezze…
-
Salvaguardia 65Mila: ora si rendano pubbliche le graduatorie
L’Inps fa passi da gigante e mette sul piatto della bilancia un’ardita soluzione di tipo web 2.0 per rendere i potenziali salvaguardati consapevoli d’essere…potenziali salvaguardati. E’ ormai di dominio pubblico la novità del messaggio insipido e criptico “salvaguardia Mobilità Ordinaria Verifica: Potenziale beneficiario/pratica in corso di trattazione/o vattelapesca”, inserito nel fascicolo previdenziale di ogni interessato.…
-
Decreto 68225 di prosecuzione sostegno al reddito: consigli per l’uso
Ancora un breve “pistolotto” per condividere alcune informazioni da leggere con la dovuta attenzione. Il provvedimento é la quasi-fotocopia del provvedimento del 5 gennaio 2012 per i mobilitati 2011. Da notare che il decreto “ordina” all’INPS il pagamento SOLO PER I MESI DEL 2012 per cui verrà erogato il prolungamento del sostegno al reddito, quella…
-
Testo del Decreto sul prolungamento del sostegno al reddito per il 2012
Con una ormai inusitata sollecitudine, è stata data diffusione all’atteso Decreto 68225 del 02 Ottobre 2012, inerente il prolungamento del sostegno al reddito che consentirà a chi, nel 2012 avrebbe maturato i requisiti secondo la vecchia Legge Prodi (regole pensionistiche ante 30 Aprile 2010) ed avrebbe pertanto dovuto presentare domanda di pensionamento entro l’ anno…
-
Firmato il decreto per il proseguimento del sostegno economico
La Legge 122/2010 del 30 Luglio 2010, cui sovente si fa accenno, nella fattispecie del caso in questione non dice assolutamente nulla, per il semplice motivo che tale Legge è stata emanata per corvertire in legge il Decreto n°78 del 31 Maggio 2010 apportandovi una notevole quantità di modifiche. Nel testo della Legge in questione…
-
Più trasparenza nella gestione delle liste di salvaguardia
In occasione della seconda tranche di invii, continuano ad arrivare lettere anche a chi non possiede i requisiti previsti, come ad esempio i mobilitati con fine rapporto di lavoro in data successiva al 4 Dicembre 2011 che, come sappiamo, appartengono ad un’altra platea. C’è stato un miglioramento tutto sommato, visto che le prime lettere sono…
-
Esodati: un problema sociale, di qualità della vita, che non deve finire sotto silenzio
Nel precedente articolo si è accennato alla necessità di riacquisire una coscienza di classe e vorrei rimarcare quanto questo concetto sia imperativo oggi, adesso più che mai. Le prossime elezioni, per bocca stessa dei maggiori partiti segneranno, comunque vadano le consultazioni, la definitiva continuità con le teorie neoliberiste del governo Monti, un governo non legittimato…
-
Inizia dagli Esodati il nuovo ordine sociale neoliberista
La lettura nei giorni scorsi di un ottimo articolo di Sergio Di Cori Modigliani, apparso sul suo blog, mi offre lo spunto per una lettura dei fatti che, da qualche tempo a questa parte riguardano da vicino lavoratori ed ex lavoratori. Ma andiamo con ordine perchè, anche in queste cose, l’ordine è importante. – Luglio…
-
Liste SICO-Salvaguardati: si approssima il termine ufficiale per le verifiche
Stante il dettato del messaggio INPS n°12196 del 20 luglio scorso, in merito al quale occorre notare che non è mai stata emessa alcuna comunicazione contrastante, il 21 settembre scadrebbe il termine per la verifica delle posizioni contributive degli aventi diritto ad accedere alla graduatoria delle salvaguardie (la scadenza per quelli tenuti a presentare istanza…
-
Considerazioni sulla nota congiunta CGIL-INCA del 9 settembre 2012
In data 10 settembre, CGIL e INCA diffondono una nota congiunta a riguardo dell’ ormai arcinoto messaggio INPS 13343, quello col quale la Direzione Centrale dell’ Istituto diffonde le modalità attuative del DM del 1 giugno scorso. Con l’occasione si forniscono alcuni importanti chiarimenti tr cui quello molto atteso, che riguarda le speranze di vita…