Il Blog

  • Messaggio INPS numero 2526 del 08-02-2013

    Cogliamo con soddisfazione le precisazioni contenute nel messaggio appena diramato da INPS, che rispondono alle molte perplessità circa il reale significato delle lettere in via di consegna ai potenziali beneficiari delle salvaguardie. Il messaggio va soprattutto a beneficio di coloro che, per una evidente malintesa interpretazione del contenuto della missiva, a torto hanno finora ritenuto…

    Leggi tutto »

  • Totò, Peppino e la lettera ai salvaguardati

    Se non si trattasse di una tragedia sociale dai risvolti drammatici, che si dipana tra la sostanziale indifferenza generale, quella della “lettera della salvaguardia” potrebbe a pieno titolo pareggiare in comicità la nota scenetta dei due noti comici. Solo che quelli erano due simpatici comici che svolgevano egregiamente il loro lavoro, regalando ilarità, spensieratezza e…

    Leggi tutto »

  • Partite le prime lettere ai 65.000

    Riportiamo la importante  notizia ANSA  emessa oggi 2 Febbraio 2013 alle 18:04. La notizia era da giorni attesa con trepidazione dai “potenziali salvaguardati” della prima tranche di 65.000 ex lavoratori privati della loro pensione dalla riforma Fornero. Si tratta sicuramente di un evento importante per molte famiglie ormai in ansia e sicuramente, nei giorni a…

    Leggi tutto »

  • Liste salvaguardati: analisi dei disposti decretizi e degli aspetti attuativi

    Pubblichiamo un interessantissimo lavoro di Salvatore Carpentieri sulle conseguenze attuative dei decreti pubblicati a salvaguardia delle due platee di 65mila e 55mila ex lavoratori. L’analisi dei due decreti (DM 1° Giugno 2012 e DM 8 ottobre 2012) intende dare una risposta analitica al quesito se i criteri di selezione prefigurino o meno una netta separazione…

    Leggi tutto »

  • Prime avvisaglie di nuovi sacrifici

    Roma, 25 gen. (Adnkronos) – “Nei prossimi mesi ci sara’ un disagio profondo, popolare, cui bisogna dare soccorso. Siamo a posto con gli ammortizzatori sociali, gli sportelli sociali dei comuni, gli esodati, i disabili? No. Si parte da li’, non si possono chiudere gli occhi neanche in campagna elettorale. Ci vuole speranza ma anche qualche…

    Leggi tutto »

  • Elezioni, momento decisivo per il nostro Paese

    Le circostanze in cui stanno per svolgersi le prossime consultazioni elettorali, rappresentano una situazione assolutamente inedita per il Paese, malgrado vengano spacciate per consuete. Invece, non c’è proprio nulla di “solito” in questa chiamata alle urne. Troppo grave è la situazione in cui versa il Paese. E mai è stata così determinante la scelta che…

    Leggi tutto »

  • Sono in arrivo le salvaguardie per i primi 65mila

    Anche l’odierna edizione online de “il Mattino” intona il ricorrente ritornello di questi ultimi giorni. In verità, l’articolo non dice nulla di nuovo, più di quanto già non sia ormai noto a tutti. Prendendo però con le molle le parole dei giornalisti (di questi tempi è più che mai d’obbligo), Il Mattino imprime risalto a…

    Leggi tutto »

  • Ecco il decreto per i 55mila salvaguardati

    Il decreto ministeriale per i 55.000 salvaguardati, che qui mettiamo a disposizione dei nostri lettori, sarà pubblicato domani 21 gennaio 2013 sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto tanto atteso e che per tanto tempo è rimasto fermo alla Corte dei Conti, finalmente è arrivato. Per un altro contingente di famiglie di lavoratori potrà finalmente riaccendersi la…

    Leggi tutto »

  • In Grecia sta avvenendo una tragedia immane nel silenzio generale

    La campagna elettorale è in pieno svolgimento e sinceramente non se ne può davvero più del deprimente spettacolo offerto dai partiti tutti, dal PD al PDL, e delle loro vaghe quanto sterili promesse. Mentre il PDL si abbandona ad un puerile populismo rispolverando improbabili propositi di abrogazione tout-court delle più disparate tasse e gabelle (basta…

    Leggi tutto »

  • Bersani: la mia politica sarà quella di Monti

      “La mia politica sarà “quella di Monti più qualche cosa perchè ci vuole rigore ma anche lavoro ed equità”. Oltre alle frasi ormai celebri, incerto connubio tra perifrasi e metafore, che tanto lustro stanno conferendo alla satira nostrana, Bersani adesso diversifica la propria produzione e si dedica all’arte mistificatoria sopraffina, la mezza verità che,…

    Leggi tutto »

  • Lo scioglimento delle camere non sia di ostacolo alle salvaguardie

    L’accelerazione, impressa in queste ultime ore all’evoluzione dell’assetto politico, è satura di incognite di varia natura. Si è, di fatto, aperta la campagna elettorale in un clima di disorientamento istituzionale creato dall’improvvisa soluzione di continuità della governance tecnica. Diversi provvedimenti in corso di definizione rimarranno come lascito al Governo subentrante, mentre altri (comprese le insidie…

    Leggi tutto »

  • Hanno rubato il sistema pensionistico, vestigia di civiltà e coesione sociale

    Nessuno pagherà per questo furto che si somma a tanti altri già compiuti o in preparazione: dall’istruzione pubblica allo statuto del lavoro, alla sanità pubblica, domani forse la stessa INPS. L’ultima di oggi: il Commissario Bondi – il super tecnico nominato dai tecnici (sembra un scherzoso bisticcio di parole ma non lo è) si trasforma…

    Leggi tutto »