Coinvolgimento della politica Il problema esodati è ancora ampiamente lontano dall’essere risolto. Come indicato neL comunicato del 18/09/2012 , con l’avvicinarsi delle elezioni politiche del 2013 (siamo già in campagna elettorale), occorre interrogare e costringere i partiti a pronunciarsi sulla soluzione da loro proposta per il problema “Esodati”. Abbiamo già […]
Archivi Mensili: Settembre 2012
In occasione della seconda tranche di invii, continuano ad arrivare lettere anche a chi non possiede i requisiti previsti, come ad esempio i mobilitati con fine rapporto di lavoro in data successiva al 4 Dicembre 2011 che, come sappiamo, appartengono ad un’altra platea. C’è stato un miglioramento tutto sommato, visto […]
Nel precedente articolo si è accennato alla necessità di riacquisire una coscienza di classe e vorrei rimarcare quanto questo concetto sia imperativo oggi, adesso più che mai. Le prossime elezioni, per bocca stessa dei maggiori partiti segneranno, comunque vadano le consultazioni, la definitiva continuità con le teorie neoliberiste del governo […]
La lettura nei giorni scorsi di un ottimo articolo di Sergio Di Cori Modigliani, apparso sul suo blog, mi offre lo spunto per una lettura dei fatti che, da qualche tempo a questa parte riguardano da vicino lavoratori ed ex lavoratori. Ma andiamo con ordine perchè, anche in queste cose, […]
Stante il dettato del messaggio INPS n°12196 del 20 luglio scorso, in merito al quale occorre notare che non è mai stata emessa alcuna comunicazione contrastante, il 21 settembre scadrebbe il termine per la verifica delle posizioni contributive degli aventi diritto ad accedere alla graduatoria delle salvaguardie (la scadenza per […]
In data 10 settembre, CGIL e INCA diffondono una nota congiunta a riguardo dell’ ormai arcinoto messaggio INPS 13343, quello col quale la Direzione Centrale dell’ Istituto diffonde le modalità attuative del DM del 1 giugno scorso. Con l’occasione si forniscono alcuni importanti chiarimenti tr cui quello molto atteso, che […]
Con queste note analizziamo, con specifico riferimento ai lavoratori collocati in mobilità ex Lege 223/1991, le norme di salvaguardia introdotte dal Legislatore e in particolare l’identificazione e quantificazione dei soggetti in rapporto alla “congruità” delle risorse stanziate dalla Legge stessa. Ultimamente infatti – forse non sono estranee manovre politiche e […]
Mettiamo a disposizione questo utile documento, prodotto dalla Direzione Nazionale del Patronato INCA-CGIL, che condensa, in una serie di slides di facile comprensione, il quadro pensionistico alla luce della riforma Monti-Fornero, le clausole di salvaguardia introdotte dal decreto attuativo del 1 giugno 2012 e l’iter procedurale per la verifica delle […]
Riportiamo il comunicato emesso dal Comitato lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione di Torino nella convinzione che, in questo particolare e delicato frangente, sia della massima importanza provvedere alla massima diffusione delle iniziative che vengono messe in atto a sostegno degli esodati. Comitato “Lavoratori in Mobilità ma Senza Pensione” […]
Chi sono i 65.000, il cui nucleo centrale è costituito dai Mobilitati ordinari, Mobilitati di lungo periodo e Titolari di prestazione straordinaria a carico dei Fondi bancari? Gli appartenenti a questa platea non sono gli Eletti, non sono i Fortunati che l’hanno sfangata, al contrario di molti altri. Non è […]
Sportello Amico INPS 30 Agosto 2012. Il 30 agosto 2012 ho avuto contatto con lo sportello amico dell’INPS di Venezia. Eravamo in due ex Telecom in mobilità, stessa situazione, 3 mesi di differenza nella maturazione dei requisiti. Al pari di molti altri, eravamo usciti dall’azienda nel 2009. Siamo entrati insieme. […]