Categoria: esodati
-
L’indicibile odissea degli Esodati per accedere alla salvaguardia
Mano a mano che procede la fase istruttoria delle salvaguardie in ordine al messaggio 12196 del 20 luglio scorso, emesso in ottemperanza al dettato del DM del 1 giugno 2012 per consentire, a tutti gli aventi i necessari requisiti, di integrare o correggere la loro posizione nei confronti dell’Istituto, si palesa sempre più l’inadeguatezza informativa…
-
Gli Esodati: al Consiglio di Vigilanza chiedono maggior trasparenza nelle procedure monitoraggio 65.000
In un clima di preoccupante silenzio prosegue il piano operativo dell’INPS volto ad individuare soggettivamente la platea dei 65.000 beneficiari di questo iniziale provvedimento di salvaguardia. La procedura, disposta con il messaggio INPS n° 12196 del 20 luglio scorso, non sembra però priva di inquietanti ombre, che gli Esodati di tutta Italia continuano a segnalare…
-
Gli Esodati come si esprimeranno alle elezioni?
Con la ripresa dei lavori, a Settembre, entreremo nel pieno della campagna elettorale anche se tutto è destinato a restare ancora, per qualche tempo, fuori dall’ufficialità. I preparativi sono però sotto gli occhi di tutti e soprattutto è sotto gli occhi di tutti la tremenda difficoltà che i maggiori partiti stanno incontrando per disegnarsi un…
-
A che punto è la PDL 5103 sugli esodati, nota come PDL Damiano?
La pubblicazione del DM 1 giugno 2012 ha fornito lo strumento legislativo necessario all’ INPS per dare il via alla fase istruttoria che porterà al riconoscimento del diritto alla pensione, secondo le regole previgenti il DL “Salva Italia” del 4 dicembre 2011, per una prima platea di 65.000 esodati. Infatti, come certamente è ormai risaputo,…
-
Pubblicato in G.U. il Decreto sui 65.000 salvaguardati
E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto Interministeriale del 1 giugno 2012, a salvaguardia dei primi 65.000 esodati. Il testo del Decreto, così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, può essere consultato qui appresso e può essere scaricato in formato pdf dagli utenti loggati.
-
ATDAL OVER40: esodati e disoccupati la lotta è una sola
ATDAL OVER40: Iniziative di lotta a Milano e Roma Buongiorno a tutti, qualche informazione aggiornata Milano – 8 Giugno Iniziativa alla Camera del Lavoro di Milano. Questa mattina un quindicina di Soci o Simpatizzanti ATDAL OVER40 si è ritrovata di fronte alla Camera del Lavoro dove da alcuni giorni è presente un gazebo per la…
-
Decreto pensioni: interrogazione parlamentare del 5 Giugno 2012
ATTO CAMERA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02319 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 16 Seduta di annuncio: 644 del 05/06/2012 Firmatari Primo firmatario: DAMIANO Cesare Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO Data firma: 05/06/2012 Elenco dei co-firmatari dell’attoNominativo co-firmatario Gruppo Data firma GNECCHI Marialuisa PD 05/06/2012 – LENZI Donata PD 05/06/2012 – RUBINATO Simonetta PD 05/06/2012 –…
-
Nota integrativa CGIL al Decreto esodati
Il decreto ministeriale, concernente le modalità attuative dei commi 14 e 15 dell’ art.24 del DL 201/2011 ha definito e quantificato numericamente le persone che potranno accedere all’istituto della deroga in materia pensionistica. Da parte di molte persone coinvolte dal provvedimento emergono però frequenti dubbi e lacune circa le modalità da ottemperare per accedere all’esercizio…
-
Riforma delle pensioni: aspettative dei lavoratori in prosecuzione contributiva volontaria
LA RIFORMA DELLE PENSIONI ED IL DECRETO SULLA SALVAGUARDIA LE CONDIZIONI E LE ASPETTATIVE DEI LAVORATORI IN PROSECUZIONE VOLONTARIA DELLA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE Secondo stime attendibili, sono alcune centinaia di migliaia i lavoratori “spiazzati” dalla recente riforma delle pensioni nel corso della transizione al pensionamento. Essi avevano compiuto scelte cruciali per la vita delle loro famiglie…
-
RIFORMA FORNERO: i casi non derogati
Con questo articolo proseguiamo la pubblicazione di una serie di casi personali di soggetti non derogati, vittime della macelleria sociale introdotta con la nuova manovra pensionistica. ” Sono un lavoratore che ha compiuto 57 anni ad Aprile del 2011, ex quadro di un’azienda di telecomunicazioni collocato in mobilità per crisi aziendale il 1° maggio 2011, con accordo…
-
Riforma Fornero: il limbo dei disoccupati
Voglio riportare un post scritto su InTopic da uno dei tanti ex lavoratori meno fortunati di chi oggi, dopo l’emanazione del tanto atteso decreto, può considerarsi “derogato”; uno meno fortunato persino di quelli che erano “esodati” ed ora, con l’ormai consueto sprezzo dell’altrui dignità, sono diventati semplicemente “gli altri”. E’ forse un caso limite ma…
-
16 Giugno a Lodi non mancate alla festa in piazza organizzata da giovani, disoccupati ed esodati
Manifesto definitivo dell’iniziativa del 16 giugno, organizzata dal Comitato lodigiano “Esodati” in cerca di futuro. Alla festa, che si terrà sulla piazza Della Vittoria a Lodi, sarà presente anche il gazebo del “Comitato Mobilitati Milano”