Il Blog
-
Verso una ottava salvaguardia ancora tutta da conquistare
La manifestazione del 22 aprile scorso, organizzata dai sindacati confederali, ha beneficiato di una ben nutrita partecipazione di esodati e di altre categorie di lavoratori, tra le quali spiccano i precoci ma non solo. La manifestazione ha vissuto due momenti ben distinti, che inducono a considerazioni tutt’altro che convergenti, tutt’altro che rasserenanti. Non sto qui…
-
Esodati – Testo della ottava salvaguardia pronto entro un mese?
Gentilmente concesso da TRC, TV regionale dell’Emilia Romagna http://www.trc.tv conduttrice Miriam Accorsi – responsabile Rossana Caprari – direttore Ettore Tazzioli la visione del video è condizionata all’accettazione dei cookies Talvolta accade ancora di riuscire ad assistere ad una trasmissione televisiva condita di buon giornalismo. Un giornalismo etico, dove non si propinano agli spettatori…
-
Roma 2 aprile 2016 – Considerazioni sulla manifestazione sindacale
La manifestazione sindacale del 2 aprile 2016, appena conclusa, mi induce ad alcune considerazioni. Partiamo dalle rivendicazioni riportate in uno dei volantini distribuiti dai tre sindacati nei giorni immediatamente precedenti la manifestazione: Cambiare le pensioni Dare lavoro ai giovani Flessibilità per tutti Rispetto per fatica e lavori diversi 41 anni di contributi bastano Pensioni dignitose…
-
Esodati vergogna di Stato
La settima salvaguardia ha escluso, ancora una volta, una schiera di ex lavoratori che erano stati colti dalla contro riforma delle pensioni quando già avevano lasciato il lavoro, il più delle volte a seguito di forti pressioni da parte del datore di lavoro, ed erano in iter di accompagnamento alla pensione. Può apparire talvolta lezioso ribadire continuamente…
-
18-febbraio 2016 – Assemblea a Torino per un coordinamento regionale dei pensionati
Il 18 Febbraio sarò con il CoNUP a Torino perché…. Sarò presente all’assemblea del CoNUP perché da tempo Ezio Gallori sta lavorando alla costituzione di coordinamenti regionali dei pensionati di ieri, di oggi e di domani, e delle organizzazioni aderenti al CoNUP, a tutela delle pensioni attuali, future e di coloro che ancora si dibattono nel limbo degli esodati. Il…
-
La Costituzione Italiana, differenze tra referendum abrogativo e confermativo
La modifica renziana della Costituzione è stata licenziata dalle Camere e così anche la Legge Elettorale, altrimenti nota come “Italicum”. Toccherà ora ai cittadini dire l’ultima parola nel merito di una “riforma” (il virgolettato è d’obbligo) e la nuova Legge Elettorale che, in concorso, segnerebbero in realtà la fine del bicameralismo da un lato e,…
-
Emendare la Legge di Stabilità per rendere giustizia a 49.500 famiglie
Preso atto dei contenuti della Legge di Stabilità 2016, la cui discussione in Parlamento è passaggio ormai imminente, e preso altresì atto che in questa prima stesura, in materia di salvaguardie, l’articolo 18 deroga palesemente dagli impegni assunti dal Governo per bocca dei ministri del Lavoro e del Tesoro nel corso dell’audizione tenuta congiuntamente alle…
-
Fondo esodati, le risorse future sono certe. Ora bisogna impegnarle.
Nell’odierno articolo, comparso su La Stampa a firma Paolo Baroni, l’on. Cesare Damiano ci informa che, per salvare tutti gli esodati (49.500 da qui a tutto il 2018) mancano, ad oggi, circa 1,7 miliardi. Non è certo una novità se, come fa l’on. Damiano, ci si limita a considerare i 1400 mln di risparmi attualmente presenti…
-
Settima salvaguardia – Ora prevalgano la legge e la ragione
Un amico…. Di nome faceva Tranquillo.Gli dissero «stai sereno!»…AVEVO un amico. Come si fa ad essere e restare sereni? Esodati non salvaguardati…un calvario lungo 4 anni. La politica degli ultimi anni ci hainsegnato che il “non si può fare”è sempre stata una balla colossale,una leggenda metropolitana… Arriva il giovanotto di Firenze; arriva pedalando in…
-
Dal MEF una chiara indicazione per la VII salvaguardia – Considerazioni
La fotografia delle dichiarazioni di Padoan, in apertura dell’audizione del 24 settembre scorso, tenuta in presenza della Commissione Lavoro, suggerisce la possibile, semplice, unica, soluzione possibile della questione esodati: Il Min. Poletti, intervenuto in audizione subito dopo Padoan, esordisce dichiarandosi in completo accordo con le dichiarazioni del suo collega di governo. salvaguardia definitiva perdecorrenze…
-
Comunicato stampa dei comitati esodati
I comitati esodati: salvaguardare subito tutti i 49.500 con decorrenza entro il 2018 Salvaguardia subito per tutti i 49.500 esclusi come da impegni del Governo I comitati degli Esodati restano vigili nonostante le dichiarazioni del Ministri Padoan e Poletti del 24 settembre in Parlamento sul fatto che l’ingiustizia degli esodati non salvaguardati è finalmente…
-
Ora la salvaguardia per i 49.500 esodati con decorrenza entro il 2018
Tanto le dichiarazioni fatte nel corso dell’audizione dei ministri Padoan e Poletti, avvenuta a Montecitorio il 24 settembre 2015 alla presenza delle Commissioni Lavoro e Bilancio di Camera e Senato, quanto quelle rilasciate nei giorni immediatamente successivi in ordine alla questione esodati, meritano un’attenta riflessione. Il video integrale della seduta è disponibile al pubblico…