La Legge di bilancio sta per entrare nel vivo della discussione parlamentare. Licenziata in Commissione, approderà definitivamente nelle due aule per la definitiva approvazione e speriamo che, una volta tanto, vi giunga libera dai lacciuoli della blindatura e della fiducia; personalmente, mi ritengo possibilista più sulla rinuncia alla seconda strategia […]
Articoli per Tags: nona salvaguardia
Due fatti importanti e degni di nota, che riguardano gli ultimi 6.000 esodati, si sono verificati in questi ultimi giorni: 1) la chiara e netta pronuncia a favore della salvaguardia da parte del sindacato, anticipata dal Segretario confederale UIL, Domenico Proietti (Documento unitario CIGL-CISL-UIL) e del Sen. Tommaso Nannicini nel […]
Nulla per gli esodati nel decreto quota 100. Contrariamente al comprensibile sgomento di chi sperava di porre fine al proprio dramma, la notizia non sorprende. Chi ha seguito l'attività del Comitato "Esodati Licenziati e Cessati" sa molto bene quanto, nel corso di questo primo anno di legislatura, lo stesso Comitato abbia invano operato per avviare un confronto con le parti politiche e istituzionali, allo scopo di riaffermare intanto una definizione di "lavoratore esodato"...
Non è da oggi che governi, sindacati e perfino alcuni comitati esodati, parlando dei 6.000 esodati rimasti imprigionati nelle falle (volute) della VIII salvaguardia, hanno sostituito il termine “salvaguardia” col più neutro e ambiguo “soluzione”. Ai più, l’uso di un termine piuttosto che l’altro potrà apparire cosa di poco conto […]
Questa volta non commento. Non necessita. Le mie parole non potrebbero aggiungere nulla anzi, rischierebbero di sminuire la rabbia che si leva dalle donne del “Comitato Esodati Licenziati e Cessati”. Mi limito a riportare il fatto e le prime, veementi reazioni delle donne esodate. Reazioni che un governo assennato farebbe bene […]
Di quale soluzione, di quale pace contributiva parla quindi questo governo? Nel decreto in approvazione non c'è nulla per gli esodati e, se davvero si sta lavorando a rabberciare soluzioni sulla stessa falsariga, si potrà forse arrivare a sbandierare impudicamente un ennesimo "FATTO!" di fronte all'opinione pubblica ma non certo a cancellare il danno.
Nella serata di martedì 30 ottobre, poche ore prima della firma del testo della legge di Bilancio 2019 da parte del Presidente della Repubblica, la Commissione Lavoro della Camera, a conclusione di una discussione dagli esiti fino all’ultimo incerti, ha approvato all’unanimità la risoluzione n. 8-00004, la quale riunisce le […]
In questo articolo il Comitato Esodati Licenziati e Cessati conferma la sua linea programmatica per cui non parteciperà alla manifestazione del 19 settembre.
In data odierna, il Consiglio Regionale della Regione Liguria ha accolto in audizione una delegazione del Comitato “Esodati Licenziati e Cessati” nel merito alla questione della nona salvaguardia e dei provvedimenti legislativi sollecitati dal Comitato. Il Comitato vuole ringraziare innanzitutto il Consigliere capogruppo Regionale Gianni Pastorino e l’intera […]
Il Comitato “Esodati Licenziati e Cessati” punta molto sulla comunicazione per sollecitare un decreto urgente di salvaguardia per i residuali 6.000 esodati e, da molti fronti, non mancano i ritorni incoraggianti per quanto concerne le aspettative, nonché di stima e apprezzamento per il lavoro che il Comitato sta svolgendo. […]
“…I vincoli di Bilancio di cui è garante il ministro Tria non daranno nessuno spazio di manovra.” Così si è espresso l’on. Brunetta nel corso della rubrica Omnibus di La7, nella puntata del 23 luglio scorso. A giudicare dai fatti e dal clima che trapela dalle risposte delle segreterie politiche ai tentativi […]
È dai giorni antecedenti la controriforma pensionistica del 2011 che aleggia in molti ambienti la determinazione, in altri casi la necessità, di contare gli esodati. Un assillo che da allora, alternativamente ma quasi costantemente, alberga in molte menti; talune alimentate da indomito desiderio di giustizia, tal altre, assai più […]