Tag: INPS
-
Commento su messaggio INPS 2526 e lettera di salvaguardia
Le cosiddette lettere di salvaguardia che stanno pervenendo in questi giorni continuano a sollevare perplessità da parte di molti mobilitati che, pur soddisfatti per quella che ha finalmete tutta l’aria di essere una felice accellerazione del loro iter verso la agognata pensione, non nascondono il loro disappunto e nemmeno un palpabile timore per le tante…
-
Messaggio INPS numero 2526 del 08-02-2013
Cogliamo con soddisfazione le precisazioni contenute nel messaggio appena diramato da INPS, che rispondono alle molte perplessità circa il reale significato delle lettere in via di consegna ai potenziali beneficiari delle salvaguardie. Il messaggio va soprattutto a beneficio di coloro che, per una evidente malintesa interpretazione del contenuto della missiva, a torto hanno finora ritenuto…
-
Totò, Peppino e la lettera ai salvaguardati
Se non si trattasse di una tragedia sociale dai risvolti drammatici, che si dipana tra la sostanziale indifferenza generale, quella della “lettera della salvaguardia” potrebbe a pieno titolo pareggiare in comicità la nota scenetta dei due noti comici. Solo che quelli erano due simpatici comici che svolgevano egregiamente il loro lavoro, regalando ilarità, spensieratezza e…
-
Partite le prime lettere ai 65.000
Riportiamo la importante notizia ANSA emessa oggi 2 Febbraio 2013 alle 18:04. La notizia era da giorni attesa con trepidazione dai “potenziali salvaguardati” della prima tranche di 65.000 ex lavoratori privati della loro pensione dalla riforma Fornero. Si tratta sicuramente di un evento importante per molte famiglie ormai in ansia e sicuramente, nei giorni a…
-
Con il messaggio 18013 INPS ha comunicato le liste per la prosecuzione della mobilità
In data 26/10/2012 veniva pubblicato il Decreto Ministeriale 68225 che dispone la prosecuzione della mobilità per 3494 ex lavoratori esclusi dalla lotteria dei 10.000 derogati della Legge 122/10. Tale decreto, che è disponibile al download dal nostro sito, non ha però ancora trovato attuazione e, come sempre più sovente pare accada alle vicende che riguardano…
-
Un data base per vigilare sulle graduatorie delle salvaguardie
Aggiornamento: Questo post è obsoleto. Lo spazio sul database, a suo tempo gentilmente messo a disposizione da un esodato, è stato restituito al legittimo proprietario al completamento delle operazioni inerenti la I salvaguardia e non è più nella disponibilità di questo blog. Grazie al lavoro e all’impegno di alcuni mobilitati, ora disponiamo di un data…
-
Domanda di pensione, avvalimento alla Legge 122/2010 e reiezione
A fronte di diverse testimonianze in merito ad un presunto, temporaneo blocco della lavorazione delle domande di pensione che pervenissero all’ INPS in questo periodo, confermo, per esperienza personale quindi con assoluta certezza, che le domande di pensione non sono affatto bloccate e, al massimo, le perdite di tempo si devono imputare alle normali lentezze…
-
Decreto 68225 di prosecuzione sostegno al reddito: consigli per l’uso
Ancora un breve “pistolotto” per condividere alcune informazioni da leggere con la dovuta attenzione. Il provvedimento é la quasi-fotocopia del provvedimento del 5 gennaio 2012 per i mobilitati 2011. Da notare che il decreto “ordina” all’INPS il pagamento SOLO PER I MESI DEL 2012 per cui verrà erogato il prolungamento del sostegno al reddito, quella…
-
Più trasparenza nella gestione delle liste di salvaguardia
In occasione della seconda tranche di invii, continuano ad arrivare lettere anche a chi non possiede i requisiti previsti, come ad esempio i mobilitati con fine rapporto di lavoro in data successiva al 4 Dicembre 2011 che, come sappiamo, appartengono ad un’altra platea. C’è stato un miglioramento tutto sommato, visto che le prime lettere sono…
-
Liste SICO-Salvaguardati: si approssima il termine ufficiale per le verifiche
Stante il dettato del messaggio INPS n°12196 del 20 luglio scorso, in merito al quale occorre notare che non è mai stata emessa alcuna comunicazione contrastante, il 21 settembre scadrebbe il termine per la verifica delle posizioni contributive degli aventi diritto ad accedere alla graduatoria delle salvaguardie (la scadenza per quelli tenuti a presentare istanza…
-
Considerazioni sulla nota congiunta CGIL-INCA del 9 settembre 2012
In data 10 settembre, CGIL e INCA diffondono una nota congiunta a riguardo dell’ ormai arcinoto messaggio INPS 13343, quello col quale la Direzione Centrale dell’ Istituto diffonde le modalità attuative del DM del 1 giugno scorso. Con l’occasione si forniscono alcuni importanti chiarimenti tr cui quello molto atteso, che riguarda le speranze di vita…
-
Esodati: note sulla richiesta di inserimento nelle liste di salvaguardia
Sportello Amico INPS 30 Agosto 2012. Il 30 agosto 2012 ho avuto contatto con lo sportello amico dell’INPS di Venezia. Eravamo in due ex Telecom in mobilità, stessa situazione, 3 mesi di differenza nella maturazione dei requisiti. Al pari di molti altri, eravamo usciti dall’azienda nel 2009. Siamo entrati insieme. Ci ha accolto direttamente una…