GDPR - Informativa breve sui cookies

Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici di prima parte. Tali cookies sono indispensabili al corretto funzionamento del sito e non possono essere bloccati. Una informativa estesa sui cookies utilizzati è disponibile nella  Cookie Policy  del sito


This site uses only first-party technical cookies. These cookies are essential for the proper functioning of the site and cannot be blocked. Extended information on the cookies used is available in the site's Cookie Policy

Un data base per vigilare sulle graduatorie delle salvaguardie

Aggiornamento: Questo post è obsoleto. Lo spazio sul database, a suo tempo gentilmente messo a disposizione da un esodato, è stato restituito al legittimo proprietario al completamento delle operazioni inerenti la I salvaguardia e non è più nella disponibilità di questo blog.

Grazie al lavoro e all’impegno di alcuni mobilitati, ora disponiamo di un data base online, col quale monitorare l’ormai prossima (si spera) definizione delle prime 65mila salvaguardie. Strumenti analoghi, come i fogli excel, già in passato si sono rivelati utilissimi nel mettere in luce errori e anomalie nella compliazione delle liste di salvaguardia, che diversamente sarebbero passate del tutto inosservate, ed hanno fornito utili elementi oggettivi a sostegno delle interrogazioni esibite nelle opportune sedi a nostro favore. Il portale per registrarsi e inserire i propri dati è accessibile a tutti attraverso questo blog dove, sulla barra del menù, come evidenziato nell’immagine, è stato predisposto un link al data base.

Nell’interesse di ognuno, più persone registreranno i loro dati e meglio riusciremo a monitorare l’evolversi del processo che governo e INPS, in questo sostenuti dal silenzio di partiti e sindacati, conducono invece nella più totale assenza di trasparenza.

Condividi il post

Pubblicato

in

da

Commenti

2 risposte a “Un data base per vigilare sulle graduatorie delle salvaguardie”

  1. Grazie per le informazioni che date,buona serata….

  2. Grazie per l’impegno giornaliero che date al nostro problema

l