Categoria: pensioni
-
INPS, applicazione delle deroghe. Messaggio pubblicato e attualmente rimosso
Rendiamo disponibile agli interessati questo importantissimo messaggio emesso oggi dalla direzione INPS. Purtroppo, al momento, questo documento non è più accessibile dal sito dell’ ente. Il messaggio dirama a tutte le sedi, in maniera dettagliata, tutta l’informazione aggiornata, sia dal punto di vista legislativo che attuativo, della complessa questione dei “derogati”. Il documento è abbastanza…
-
Pubblicato in G.U. il Decreto sui 65.000 salvaguardati
E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto Interministeriale del 1 giugno 2012, a salvaguardia dei primi 65.000 esodati. Il testo del Decreto, così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, può essere consultato qui appresso e può essere scaricato in formato pdf dagli utenti loggati.
-
Domanda di Pensione e Avvalimento
Eccomi con un “mattone” da leggere e digerire: Ho tentato di capire come e perché si fanno le domande di avvalimento e di pensione all’INPS, in considerazione che lo sto facendo per me. Prima di tutto la domanda di pensione va fatta esclusivamente in via telematica (attraverso il sito INPS). Si può farla anche…
-
Decreto esodati: confronto tra i dati Ministeriali e quelli dell’ INPS
La notizia, diramata dall’ ANSA nel pomeriggio di ieri, è dirompente. Non solo il popolo degli “esodati” è assai più numeroso di quello considerato nel decreto attuativo di inizio Giugno ma gli stessi numeri erano già presenti nella relazione firmata dal direttore generale dell’Inps, Mauro Nori, presentata al governo prima che il decreto in questione…
-
ATDAL OVER40: esodati e disoccupati la lotta è una sola
ATDAL OVER40: Iniziative di lotta a Milano e Roma Buongiorno a tutti, qualche informazione aggiornata Milano – 8 Giugno Iniziativa alla Camera del Lavoro di Milano. Questa mattina un quindicina di Soci o Simpatizzanti ATDAL OVER40 si è ritrovata di fronte alla Camera del Lavoro dove da alcuni giorni è presente un gazebo per la…
-
Decreto pensioni: interrogazione parlamentare del 5 Giugno 2012
ATTO CAMERA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02319 Dati di presentazione dell’atto Legislatura: 16 Seduta di annuncio: 644 del 05/06/2012 Firmatari Primo firmatario: DAMIANO Cesare Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO Data firma: 05/06/2012 Elenco dei co-firmatari dell’attoNominativo co-firmatario Gruppo Data firma GNECCHI Marialuisa PD 05/06/2012 – LENZI Donata PD 05/06/2012 – RUBINATO Simonetta PD 05/06/2012 –…
-
Nota integrativa CGIL al Decreto esodati
Il decreto ministeriale, concernente le modalità attuative dei commi 14 e 15 dell’ art.24 del DL 201/2011 ha definito e quantificato numericamente le persone che potranno accedere all’istituto della deroga in materia pensionistica. Da parte di molte persone coinvolte dal provvedimento emergono però frequenti dubbi e lacune circa le modalità da ottemperare per accedere all’esercizio…
-
Riforma delle pensioni: aspettative dei lavoratori in prosecuzione contributiva volontaria
LA RIFORMA DELLE PENSIONI ED IL DECRETO SULLA SALVAGUARDIA LE CONDIZIONI E LE ASPETTATIVE DEI LAVORATORI IN PROSECUZIONE VOLONTARIA DELLA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE Secondo stime attendibili, sono alcune centinaia di migliaia i lavoratori “spiazzati” dalla recente riforma delle pensioni nel corso della transizione al pensionamento. Essi avevano compiuto scelte cruciali per la vita delle loro famiglie…
-
RIFORMA FORNERO: i casi non derogati
Con questo articolo proseguiamo la pubblicazione di una serie di casi personali di soggetti non derogati, vittime della macelleria sociale introdotta con la nuova manovra pensionistica. ” Sono un lavoratore che ha compiuto 57 anni ad Aprile del 2011, ex quadro di un’azienda di telecomunicazioni collocato in mobilità per crisi aziendale il 1° maggio 2011, con accordo…
-
Riforma Fornero: il limbo dei disoccupati
Voglio riportare un post scritto su InTopic da uno dei tanti ex lavoratori meno fortunati di chi oggi, dopo l’emanazione del tanto atteso decreto, può considerarsi “derogato”; uno meno fortunato persino di quelli che erano “esodati” ed ora, con l’ormai consueto sprezzo dell’altrui dignità, sono diventati semplicemente “gli altri”. E’ forse un caso limite ma…
-
16 Giugno a Lodi non mancate alla festa in piazza organizzata da giovani, disoccupati ed esodati
Manifesto definitivo dell’iniziativa del 16 giugno, organizzata dal Comitato lodigiano “Esodati” in cerca di futuro. Alla festa, che si terrà sulla piazza Della Vittoria a Lodi, sarà presente anche il gazebo del “Comitato Mobilitati Milano”
-
Testo ufficiale del Decreto Fornero
Il testo del ministero del Lavoro in materie di tutele per i lavoratori esodati Il testo potrebbe subire delle modifiche in sede di coordinamento formale N.B. Ora è scaricabile anche il file del Decreto definitivo pervenuto in data 02-06-2012 VISTO l’articolo 24, comma 14, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla…