Il Blog

  • Ottava salvaguardia, guida alla presentazione della domanda di pensione online

    Ottava salvaguardia, guida alla presentazione della domanda di pensione online

    Attenzione: l’articolo è obsoleto e, nel frattempo, la mappa del sito INPS e lo stesso software sono stati oggetto di aggiornamenti e modifiche. Questa guida quindi è da intendersi puramente indicativa di una procedura non più attuale che, in ogni caso, non può prescindere dal corretto riferimento alla tipologia di istanza che si intende inoltrare.…

    Leggi tutto »

  • Ottava salvaguardia, prime indicazioni operative

    Ottava salvaguardia, prime indicazioni operative

        Con l’avvenuta pubblicazione della Legge di Stabilità 2017, si entra finalmente nella fase operativa per quanto riguarda le istanze concernenti la ottava salvaguardia. Considerato che, in merito a tale passaggio, alcuni equivoci ed incertezze si sono trascinati fino ad oggi, ritengo di fare cosa utile a puntualizzare alcuni aspetti della procedura, facendo nel contempo…

    Leggi tutto »

  • Ottava salvaguardia, quali soluzioni per gli esclusi?

    Ottava salvaguardia, quali soluzioni per gli esclusi?

    L’azione di alcuni comitati esodati prosegue incessantemente e, se il particolare momento legislativo non concede molte opportunità per interloquire con le sedi istituzionali, le occasioni per mantenere viva l’attenzione pubblica e politica intorno alla loro tormentata vicenda, gli esodati le cercano attraverso i media. Il confronto pubblico va però affrontato con molta cautela e, in…

    Leggi tutto »

  • A Torino per parlare col PD di pensioni e di esodati

    A Torino per parlare col PD di pensioni e di esodati

      lunedì 21 novembre al Palavela di via Ventimiglia 145 Torino – ore 20:30     Legge di Stabilità e Pensioni. Interverrà il sottosegretario Tommaso Nannicini. Si parlerà inoltre di Opzione donna, aspettativa di vita, pensione anticipata, ecc. Dal pubblico interverranno sindacati, associazioni di categoria, associazioni di lavoratrici e lavoratori .  

    Leggi tutto »

  • Esodati e media – come la tattica prevale sulla conoscenza

    Esodati e media – come la tattica prevale sulla conoscenza

            Volendo commentare le recenti partecipazioni degli esodati a programmi televisivi, non si può evitare di sottolineare una diffusa difficoltà, da parte di alcuni intervenuti, a mantenere la parola e a contrastare il dirottamento del discorso. In altre parole, possiamo parlare di una scarsa predisposizione alla comunicativa che espone una persona alla facile…

    Leggi tutto »

  • Ottava salvaguardia – 36 mesi al requisito per tutti gli esodati

    Ottava salvaguardia – 36 mesi al requisito per tutti gli esodati

          C’è un aspetto della vicenda esodati che, per ragioni strumentali di alcuni attori, nonché per una invalsa tendenza a circoscrivere il dibattito politico ad una sorta di crociata tra opposte fazioni, solitamente viene trascurato, non di rado con mal riposto sdegno, dalla maggioranza degli esodati. Poche voci fuori dal coro, per lo più invise…

    Leggi tutto »

  • Comunicato stampa della Rete Dei Comitati Degli Esodati

    Comunicato stampa della Rete Dei Comitati Degli Esodati

     Inviato dal portavoce della Rete dei Comitati, Francesco Flore: In questi giorni il Ministro Poletti ed il Sottosegretario Nannicini hanno annunciato che nella Legge di Bilancio 2017, che sarà presentata nei prossimi giorni all’esame del Parlamento, sarà inserita l’Ottava e definitiva salvaguardia per gli esodati. A meno di smentite che potranno arrivare solo dal testo ufficiale…

    Leggi tutto »

  • Quando i diritti scadono a bonus

    Quando i diritti scadono a bonus

    Inviato da Michele Sangiorgio (esodato) Da esodato, noto con crescente preoccupazione che l’aspetto più odioso delle salvaguardie: la logica del paletto, cioè del criterio, definito più o meno arbitrariamente, all’interno del quale sei tutelato ed oltre il quale sei abbandonato a te stesso, si sta diffondendo pericolosamente. La vicenda esodati si sta trascinando da 5 anni, con sette salvaguardie…

    Leggi tutto »

  • Ottava salvaguardia, precedenza agli esodati dichiarati da INPS

    Ottava salvaguardia, precedenza agli esodati dichiarati da INPS

    All’appuntamento referendario del 4 dicembre il Presidente del Consiglio Renzi ci esorta a votare SI al referendum confermativo sulla legge di modifica costituzionale. La motivazione principale risiederebbe, a suo dire, nella difficoltà del legislatore, con il sistema odierno, di concludere agevolmente la approvazione delle leggi. Una legge ordinaria oggi deve necessariamente passare al vaglio delle due…

    Leggi tutto »

  • I comitati in Rete si mobilitano a tutela del fondo esodati

    I comitati in Rete si mobilitano a tutela del fondo esodati

    Procede serrata la campagna di raccolta delle pre-adesioni alla diffida collettiva nei confronti del Governo, lanciata una decina di giorni or sono dal Comitato “Licenziati o Cessati senza tutele” a sostegno del totale rientro nel Fondo, istituito dall’art. 1, comma 235 della Legge 228/2012 e destinato esclusivamente alle salvaguardie, di tutte le somme sottratte. In particolare, si tratta…

    Leggi tutto »

  • Ottava salvaguardia e ripristino del Fondo Esodati

    Ottava salvaguardia e ripristino del Fondo Esodati

        COMUNICATO DEL COMITATO ESODATI “LICENZIATI O CESSATI SENZA TUTELE”   A TUTELA DELLA OTTAVA SALVAGUARDIA (no money, no honey!) …ovvero: niente soldi, niente miele! Affinché la ottava salvaguardia possa venire approvata non bastano i dati dei report e le buone intenzioni della Commissione Lavoro. Occorre che nel Fondo Esodati rientrino al più presto…

    Leggi tutto »

  • Dal confortante report INPS un primo passo verso la ottava salvaguardia

    Dal confortante report INPS un primo passo verso la ottava salvaguardia

      Mantenendo gli impegni assunti nei giorni precedenti, in chiusura di settimana il Dr. Crudo (INPS) ha fatto pubblicare sul sito dell’Istituto il report, attualizzato al 20 maggio 2016, relativo allo stato dell’arte delle sette salvaguardie finora approvate. Già da un primo sguardo sui numeri aggregati si traggono ottimi auspici in ottica di un ottavo provvedimento, che gli…

    Leggi tutto »