Il Blog
-
Con il messaggio 18013 INPS ha comunicato le liste per la prosecuzione della mobilità
In data 26/10/2012 veniva pubblicato il Decreto Ministeriale 68225 che dispone la prosecuzione della mobilità per 3494 ex lavoratori esclusi dalla lotteria dei 10.000 derogati della Legge 122/10. Tale decreto, che è disponibile al download dal nostro sito, non ha però ancora trovato attuazione e, come sempre più sovente pare accada alle vicende che riguardano…
-
Dopo un anno ancora nessuna risposta sulle salvaguardie dei 65mila
4 Dicembre 2011 ha inizio la vergogna, tutta italiana, degli Esodati. E’ trascorso esattamente un anno e non un solo esodato è ancora stato salvaguardato da quella che passerà sicuramente alla Storia come la più grave spallata al sistema sociale del nostro paese. Altre ne verranno probabilmente ancora: dalla privatizzazione del Servizio Sanitario a quella…
-
In Onore di Francesco Zaccaria caduto sul lavoro
UN PENSIERO ALLA GRU (quella di Taranto) Lassù dove il vento sibila forte e può mangiare le vite, non si vedono i fiori né si contano i passi. Uno scheletro di ferro s’è inchinato alla terra ed ha sepolto un tesoro. 30/11/2012 (Maurizio) Francesco Zaccaria è stato ritrovato imprigionato in quel piccolo alloggiamento, dove passava…
-
La Sanità pubblica, un bene primario che va difeso ad ogni costo
Altro che il ballottaggio farsa del PD. Mi pare che stia passando troppo sotto silenzio questa cosa, sebbene abbiamo sperimentato sulla nostra pelle che il fuoco cova sotto la cenere. E’ inaccettabile che un tecnico, provvisoriamente chiamato a governare il Paese in una fase complicata possa, con reiterati e iniqui provvedimenti, mutare radicalmente la fisionomia…
-
Un data base per vigilare sulle graduatorie delle salvaguardie
Aggiornamento: Questo post è obsoleto. Lo spazio sul database, a suo tempo gentilmente messo a disposizione da un esodato, è stato restituito al legittimo proprietario al completamento delle operazioni inerenti la I salvaguardia e non è più nella disponibilità di questo blog. Grazie al lavoro e all’impegno di alcuni mobilitati, ora disponiamo di un data…
-
La burla dell’emendamento per gli esodati
E venne anche il giorno in cui il copione, mandato in onda ormai da un anno per opera di una regia nata molti anni prima nei riservati antri di un hotel olandese (leggi gruppo Bildeberg), scrive la parola fine, non alla loro indegna odissea, ma quanto meno allo squallido balletto di chiacchiere vane e alle…
-
Convocazione allo Sciopero Generale Europeo del 14 Novembre 2012
ESODATI, un anno fa, il 4 Novembre 2011 si costituiva a Torino presso la sede CGIL di Via Pedrotti 5, il “Comitato Lavoratori in mobilità, ma senza pensione”, comitato nato con il sostegno di CGIL, CISL, UIL. Noi e tutti gli altri comitati nati spontaneamente in Italia, con le organizzazioni sindacali, abbiamo partecipato a tante…
-
Emendamento esodati al decreto di stabilità ovvero un accordo sul nulla
L’emendamento al Ddl di Stabilità, AC-5534 è un capolavoro; un raro esempio di come la captatio benevolentiae della classe politica di ogni colore (se mai potesse ancora distinguersi una differenza cromatica tra un partito e l’altro, in questa notte della democrazia e del raziocinio) possa arrivare a degradare il Patto sociale, fondato sulle leggi ma…
-
testo e commento all’emendamento esodati alla legge di stabilità 2013
E’ stato raggiunto ieri l’accordo sull’emendamento all’ art. 8 comma 11 della Legge di stabilità 2013. Il testo concordato, salvo possibili aggiustamenti dell’ultima ora, verrà probabilmente presentato tra poche ore e andrà a sostituire in toto l’originario comma 11 del testo di legge. Le novità sono rilevanti per coloro che, dopo i decreti attuativi che…
-
La Grecia brucia con le lacrime agli occhi per i lacrimogeni
La Grecia brucia e con le lacrime agli occhi, sia per la rabbia che per effetto dei lacrimogeni, grida “siamo alla fame”. Secondo l’UNICEF ha la più alta percentuale di bambini sottopeso dei paesi OCSE, mezzo milione di piccoli innocenti soffre la fame. E un uomo, un ex farmacista, la cui morte è assurta a…
-
Accordo Sindacati Telecom: i non salvaguardati saranno riassunti ma non vale per tutti
In data 26 Ottobre 2012 Telecom Italia ha siglato un accordo con le maggiori rappresentanze sindacali a tutela delle maestranze poste in mobilità e che, per effetto della riforma pensionistica, negli anni a venire si verrebbero a trovare nella condizione di non poter accedere al pensionamento al termine del loro periodo di mobilità. Si tratta…
-
Domanda di pensione, avvalimento alla Legge 122/2010 e reiezione
A fronte di diverse testimonianze in merito ad un presunto, temporaneo blocco della lavorazione delle domande di pensione che pervenissero all’ INPS in questo periodo, confermo, per esperienza personale quindi con assoluta certezza, che le domande di pensione non sono affatto bloccate e, al massimo, le perdite di tempo si devono imputare alle normali lentezze…