GDPR - Informativa breve sui cookies

Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici di prima parte. Tali cookies sono indispensabili al corretto funzionamento del sito e non possono essere bloccati. Una informativa estesa sui cookies utilizzati è disponibile nella  Cookie Policy  del sito


This site uses only first-party technical cookies. These cookies are essential for the proper functioning of the site and cannot be blocked. Extended information on the cookies used is available in the site's Cookie Policy

ME-MMT una teoria economica alternativa

Nella direzione esattamente opposta al Trattato salva-stati va questa teoria economica (ME-MMT da Mosler Economics-Modern Money Theory) di ispirazione keynesiana, nata negli ambienti universitari degli USA per mano dell’economista Warren Mosler. In Italia la conosciamo per mano dell’ex reporter televisivo Paolo Barnard. Sovranità monetarie e piena occupazione sono tra i punti fondamentali di questa teoria, in aperta contrapposizione con l’ispirazione ultra liberista che anima Bruxelles e quella parte di paesi della UE, solo in apparenza opulenti, come la Germania i quali, sulla affermazione del Meccanismo Economico Europeo (MES), ripongono invece ogni speranza di salvezza per i loro sistemi bancari imbottiti di titoli tossici.

Condividi questo post

RSS degli articoli del blog  

Pubblicato

in

da

Tag: