GDPR - Informativa breve sui cookies

Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici di prima parte. Tali cookies sono indispensabili al corretto funzionamento del sito e non possono essere bloccati. Una informativa estesa sui cookies utilizzati è disponibile nella  Cookie Policy  del sito


This site uses only first-party technical cookies. These cookies are essential for the proper functioning of the site and cannot be blocked. Extended information on the cookies used is available in the site's Cookie Policy

Quarto stato - Dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Il Trattato di Velsen

Il 18 ottobre 2007, Italia, Spagna, Francia Portogallo e Paesi Bassi, ai quali si sono aggiunti in seguito Romania e Polonia, siglano il Trattato di Velsen. Un trattato del quale non si sente parlare mai e in conseguenza del quale i paesi firmatari hanno istituito una forza di polizia internazionale agli ordini di un comando sovranazionale. Per quanto ci riguarda più da vicino, pochi sanno che a Vicenza è stato istituito il comando del corpo, noto come “Reparti del Centro di Eccellenza per le Unità di polizia di Stabilità” (Center of Excellence for Stability Units – acronimo CoESPU). La lettura dei termini del trattato non può non sollevare più di un interrogativo per quanto riguarda il futuro che ci attende.

Condividi il post

Pubblicato

in

da

Tag:

l