Di seguito riportiamo il comunicato stampa del Capogruppo IDV Raffaele Petrarulo, Presidente della VI Commissione Consiliare Permanente della Provincia di Torino , emesso in occasione dell’audizione dei parlamentari piemontesi.
—————————– 0 —————————–
Provincia di Torino
COMMISSIONE LAVORO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
COMUNICATO STAMPA
Torino , 25 maggio 2012
Presidente VI commissione Petrarulo: Impegno congiunto della Provincia e dei parlamentari piemontesi a sostegno degli esodati. “Una commissione congiunta e un impegno da parte dei parlamentari piemontesi per affrontare assieme il tema degli esodati e la loro condizione di out sider: un argomento che sta caro a tutte le forze politiche e che in Provincia ci stiamo adoperando concretamente per risolvere” è la dichiarazione e l’impegno di Raffaele Petrarulo, presidente della commissione Lavoro e Attività produttive che oggi a Palazzo Cisterna ha audito, congiuntamente alla III commissione, i parlamentari Cesare Damiano, Anna Rossomando e Patrizia Bugnano, per imprimere maggiore spinta propulsiva alla mozione di indirizzo approvata dal consiglio provinciale e la proposta di legge che i parlamentari stanno discutendo in questi giorni alla commissione Lavoro.
Alla commissione hanno preso parte anche il Comitato degli Esodati e l’assessore Carlo Chiama. Secondo la senatrice IDV Patrizia Bugnano “Il problema è che ancora nessuno nel governo ha detto dove troverà la copertura finanziaria. Tutti sono d’accordo a risolvere il problema ma non si sa come. Una legge sensata avrebbe dovuto essere pensata ed approvata in tempi più lunghi, oltre che prevedere misure di transizione per regolare situazioni in bilico, come quella dei circa sessantamila esodati che oggi sono senza lavoro e senza pensione: in certi casi non basta l’impegno e la buona volontà, servono anche le risorse”.
“La situazione è critica per tutti e siamo consapevoli della difficoltà nel risolvere la questione a causa della scarsità di risorse finanziarie e quindi le oggettive problematiche che si apriranno per arrivare a una soluzione concreta – fa notare Petrarulo – ma è questione di credibilità e rispetto peri un paese civile quella di rispettare i patti sottoscritti e trovare una soluzione equa per garantire i diritti acquisiti”.
Raffaele Petrarulo
Capogruppo Italia dei valori
Provincia di Torino
DOWNLOAD: Petrarulo – Comm. Lavoro (Prov. TO) – 25-05-2012.pdf
Commenti
Una risposta a “Comunicato stampa di Raffaele Petrarulo (IDV)”
L’onorevole Cesare Damiano ha spiegato bene cosa porterà avanti per migliorare il decreto della Fornero:
– lo spostamento dal 4.12 al 31.12.2011 come termine ultimo in cui saranno presi in considerazione gli accordi;
– il discorso del termine dei 24 mesi non riferito alla decorrenza del trattamento ma alla maturazione del diritto.
Considerazioni della delegazione del comitato:
Si vuole coinvolgere così una platea un po’ più ampia, ma di quanti lavoratori non si sa. Poche centinaia, forse poche migliaia…..e tutti gli altri? La domanda che ci poniamo è: tutto qui? Si parla di più di 350.000 persone, ma c’è chi ne ipotizza molte di più, ed il Partito Democratico su cui dovremmo nutrire maggiori aspettative cosa chiede? Un piccolo spostamento in avanti dei termini dei 24 mesi.
Noi chiediamo che passi la soluzione che, fermo restando il discorso del 31 dicembre 2011, non vi devono essere tempi limite. Non devono esserci paletti o balzelli che limitino le persone coinvolte.
Per noi Mobilitati ed Esodati deve essere lasciato intatto il traguardo che avremmo dovuto raggiungere al momento dell’uscita dalle rispettive aziende. Cesare Damiano ha affermato che nel caso di vittoria del centro sinistra alle prossime elezioni del 2013, il nuovo governo risolverà il problema di tutti gli altri.
Non possiamo far passare il tempo e aspettare che il prossimo governo risolva tutto.
Bisogna salvare ora tutta la platea e non soltanto una parte di questa.